L’associazione Verona Città Fortezza aps (Associazione di Promozione Sociale) è nata per curare il recupero e la conservazione di opere militari di particolare rilevanza storico-culturale con interventi concreti di pulizia e manutenzione ma anche con l’organizzazione di visite, conferenze, seminari, eventi ed attività di ricerca e studio.
Da anni ci stiamo dedicando allo studio ed al recupero del forte di San Procolo, un vasto sito dismesso da decenni dall’Esercito Italiano.
STORIA DELL’ASSOCIAZIONE
“Verona città Fortezza Aps” nasce da un gruppo di amici appassionati di storia e di fortificazioni che nel 2018 decise di accedere nell’area del forte di San Procolo dismessa da decenni dall’Esercito Italiano. La situazione che trovammo fu di un’opera edile sostanzialmente ben conservata ma aggredita da una vegetazione invasiva e fuori controllo, situazione aggravata dalla presenza di clandestini che usavano il forte senza alcun rispetto. Le nostre prime operazioni di pulizia e sfoltimento della vegetazione consentirono di rendere agibile il forte per le visite guidate alle strutture fortificate di Verona organizzate dal Comune nella primavera del 2019.
Nel 2020 abbiamo contribuito alla stesura del Programma di valorizzazione del Forte predisposto dal Comune (disponibile sul sito comunale di Verona Fortificata xx), documento necessario per l’inizio del lungo e difficile processo burocratico che porterà al trasferimento di Forte san Procolo dal Demanio statale al comune di Verona.
Attualmente il comune ha ottenuto di poter operare nell’area del Forte solo per:
- lo sfoltimento e regolazione dell’area boschiva (opere appaltate ed in corso di esecuzione)
- la necessaria pulizia
- il rilevo delle opere murarie propedeutico ai futuri lavori di restauro.
In attesa del completamento dell’iter burocratico la nostra associazione ha stipulato un patto di sussidiarietà con il Comune facendoci così carico della piccola manutenzione e delle visite. Nell’intento di far conoscere a sempre più persone la storia di Verona e dei suoi forti abbiamo organizzato conferenze e convegni aperte a tutti i cittadini.
COSA FACCIAMO in generale
Gran parte delle energie dei nostri volontari sono assorbite dalla pulizia e mantenimento del e soprattutto dalla cura del verde del forte di San Procolo. Ma siamo attivi anche in attività di documentazione, di studio e di ricerca storica promovendo iniziative editoriali ed informatiche inerenti alla storia delle mura e dei forti di Verona
Collaboriamo con altre associazioni volontarie del territorio nelle giornate di pulizia delle mura e dei siti storici di Verona.
Collaboriamo con altre associazioni per preservare la storia dei Forti e dell’Ambiente, con il Comune di Verona e Legambiente
COSA FACCIAMO al Forte San Procolo
Il nostro impegno per la conservazione e la conoscenza del forte di San Procolo è focalizzato su questi interventi:
- Mantenimento del verde e dell’area boschiva
- Piccola manutenzione
- Esplorazione del sito e ricerca di manufatti
- Raccolta e conservazione dei reperti rinvenuti
- Conduzione delle visite al forte
- Raccolta della tutta la documentazione inerente la storia del forte di San Procolo, comprese le mappe costruttive originali ottenute dallo Hof-und Staatsarchiv di Vienna
- Raccolta di fotografie e video per documentare lo stato del forte e le sue peculiarietà